Fiorenzo Valbonesi
Angelo Zarra
La storia della Magna Grecia incontra il Business del vino italiano ed internazionale a Paestum
L’evento per creare business, giunto alla sua quattordicesima edizione, richiama a sé un pubblico specializzato nazionale e internazionale, gli operatori più attenti del settore B2B e i professionisti del mondo della comunicazione creando un sistema di sviluppo e di opportunità multilivello. Anche quest anno, nelle date del 04|05|06 Maggio le più influenti figure del settore Ho.Re.Ca e opinion leaders si incontrano al Paestum Wine Fest per mettere a sistema occasioni di sales management ed efficaci strategie di marketing integrato per attivare profittevoli flussi commerciali nei mercati internazionali.
Cantine, operatori, distributori e stampa specializzata diventano così acceleratori di crescita per promuovere il made in Italy del comparto vitivinicolo.
visitatori al giorno
Vini degustabili
Aziende presenti
PEOPLE OF PWF
Persone con la passione per il Vino
Angelo Zarra
Alessandro Rossi
Fiorenzo Valbonesi
Angelo Zarra
WORLD OF PWF
words world wine
Il vino italiano ha finalmente una voce. Ed è digitale
Nasce TellyWine®, l’app che aiuta a orientarsi nel labirinto delle etichette italiane In Italia produrre vino è un’arte. Capirlo, spesso, un’impresa. Con 529 denominazioni ufficiali, oltre 420.000 etichette in commercio ogni anno e una molteplicità di disciplinari,...
PAESTUM WINE FEST 2025 REPLICA E PREMIA LA FORMAZIONE ASSEGNANDO LA II BORSA DI STUDIO “INTRECCI – PAGANO 1968” E APRE LA XIV EDIZIONE NEL SEGNO DELLE OPPORTUNITA’, DEL BUSINESS E DEL FUTURO DELL’ALTA PROFESSIONALIZZAZIONE DEL SETTORE ALBERGHIERO E DEL MONDO DEL WINE&FOOD
Paestum Wine Fest Business 2025 ritorna e assegna la seconda borsa di studio “Intrecci - Famiglia Pagano 1968”, promuovendo formazione e opportunità alle nuove generazioni. A conquistare la vittoria della nuova edizione è Naima Aboussakkine, studentessa dell’ Istituto...
Passione, eleganza e ascolto: l’arte del vino secondo Sara Checchelani
Maître e sommelier, ma soprattutto narratrice di esperienze. Sara Checchelani è una figura di riferimento per chi vede nella sala non solo un luogo di servizio, ma il teatro dove si costruisce l’incanto dell’ospitalità. Con un background in Management e un’anima...
Il mondo del vino raccontato dal “Miglior Sommelier del Mondo” Eros Teboni: formazione, esperienze e carte dei vini studiate nelle opportunità della ristorazione globale
Forsennatamente curioso, ostinatamente tenace e sempre in viaggio, Eros Teboni cresce nell’enoteca di famiglia Enotria, dove inizia i suoi primi passi, fondamentali per tracciare la sua rotta professionale, indiscutibilmente precisa e ostinata. Il vino è la sua...
Pascal Tinari: l’arte dell’accoglienza tra tradizione, territorio e passione per il vino
Maître e sommelier, ma soprattutto narratrice di esperienze. Sara Checchelani è una figura di riferimento per chi vede nella sala non solo un luogo di servizio, ma il teatro dove si costruisce l’incanto dell’ospitalità. Con un background in Management e un’anima...
Nella letteratura di Roberto Parodi vino, parole e oltre confine: l’intervista all’ultimo dandy contemporaneo
Nelle rotte di Roberto Parodi ci sono certamente scrittura, prestigiose etichette e viaggi. La sua più grande eredità ricevuta, certamente, è la passione per il vino dal nonno, produttore di vini e distillati nel Monferrato. La comunicazione il suo pane quotidiano ma,...
Evoluzione e cultura della sommellerie italiana ed estera nella proiezione del presidente AIS Italia Sandro Camilli
Faro della più raffinata arte della sommellerie e divulgatore instancabile della cultura del vino italiano, in Italia e nel mondo, così Sandro Camilli, presidente nazionale AIS Associazione Italiana Sommelier solca il millennio e avanza tra le figure di spicco e di...
Alla scoperta del mondo del vino con Patrizio Pizzi: la passione dietro la professione di sommelier
Cresciuto tra i tavoli e i profumi del ristorante di famiglia, Villa Maiella*, Pascal Tinari ha fatto della sala il suo palcoscenico e del vino la sua vocazione. Sommelier attento, curioso e profondamente legato al territorio, ha costruito il proprio percorso partendo...
Alla scoperta del mondo del vino con Raffaele Mellino, maître e sommelier del Ristorante Quattro Passi***
Dietro ogni calice di vino c'è una storia, un'arte fatta di passione, competenza e dedizione. Patrizio Pizzi, sommelier presso il ristorante Idylio* By Apreda, incarna alla perfezione questa filosofia, trasformando ogni degustazione in un'esperienza sensoriale unica....
Passione, tenacia e una continua ricerca dell’eccellenza: intervista a Simona Beltrami, sommelier de Il Mago Rabin
Nel mondo dell’alta ristorazione, il ruolo del sommelier va ben oltre la semplice selezione dei vini. È un’arte che unisce sensibilità, conoscenza e capacità di comunicare emozioni attraverso un calice. Simona Beltrami, sommelier del ristorante Il Magorabin incarna...