PEOPLE OF PWF

Andrea Gori

Giornalista, scrittore e sommelier

Andrea Gori è cresciuto in una famiglia di ristoratori fiorentini (Trattoria da Burde, votata miglior Trattoria d’Italia nel 2023 e nel 2024) ed è laureato in biologia molecolare, ha saputo coniugare la sua passione per il vino con la tecnologia, diventando ,una delle venti figure più influenti al mondo nel settore vinicolo sul web. Pioniere come podcaster (la prima puntata del suo podcast è del 2005) , YouTuber italiano del vino (il suo canale aperto nel 2007 oggi ha più di 4 milioni di visualizzazioni), ha provato a rivoluzionare la comunicazione enogastronomica online attraverso vari blog e piattaforme digitali fondando Dissapore e Intravino, con il quale continua a collaborare. Svolge molteplici ruoli: sommelier, oste, giornalista, scrittore e consulente per l’innovazione digitale, intelligenza artificiale compresa. Collabora con testate cartacee come Business People e Postalmarket, e insegna in prestigiose istituzioni (IULM Milano, Gambero Rosso Academy, MIB Trieste, Cambium Formazione), focalizzandosi su comunicazione social e marketing digitale nel settore enologico. Andrea ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il titolo di Miglior Sommelier Toscana 2006, vice campione Europeo Sommelier 2008 e Ambassadeur du Champagne per l’Italia 2011. Il Comune di Firenze gli ha attribuito nel 2023 il Fiorino d’Oro, massimo riconoscimento cittadino. È autore della fortunata serie di Manuali di Conversazione sul vino di TrentaEditore con i volumi su Champagne, Vini Rossi, Vini Bianchi, Vini Rosa e sul fumo lento e l’ultimo “Sotto il segno del vino” uscito a Dicembre 2024. E’ fondatore e organizzatore del minifestival mensile “God Save The Wine”, giunto alla 187ª edizione.