Word
Il rivoluzionario progetto dell’architetto Fiorenzo Valbonesi ridisegna gli spazi del NEXT per raccontare un nuovo Paestum Wine Fest
Paestum Wine Fest 2025 debutta con il progetto di Fiorenzo Valbonesi, affermato architetto e designer di respiro nazionale e internazionale e autore stilistico della storica location del più grande Salone del Centro e del Sud Italia. L’occhio di Valbonesi si apre a...
Sul giornalismo e sull’editoria del settore vino, in Italia e all’estero, nella concreta visione di Leila Salimbeni
Vino e giornalismo di settore, una combinazione che incontra nuove frontiere comunicative, entrambe governate da una solida conoscenza della cultura enogastronomica e che, spesso, mette il naso oltrefrontiera per respirare trend, tendenze e confronto. E questo Leila...
“Il viaggiatore di oggi cerca esperienze autentiche che uniscano piacere e conoscenza”, tutto quello che c’è da sapere quando vino e viaggio si incontrano nelle parole di Malinda Sassu
Racconta il mondo del vino, del cibo e del turismo, la sua missione professionale, comunicarlo curando ogni dettaglio e con un’inquadratura panoramica e direzione omnicomprensiva. Giornalista enogastronomica, sommelier e interprete, Malinda Sassu è questo e tanto...
Marche, Abruzzo e Puglia si uniscono in un’unica bottiglia, progetto viticolo dell’enologo Mascellani per valorizzare tre differenti areali in un unico prodotto
Nasce Syn il progetto vinicolo ideato dall’enologo Marco Mascellani per valorizzare in un’unica etichetta tre uve di tre territori diversi per generare legami inediti combinate a idee, storie e metodi. Marche, Abruzzo e Puglia in un’unica bottiglia per creare una...
Capodanno col BOTTO: le nostre istruzioni anche per i palati difficili
di Lucia I. Migliaccio “Una riduzione della tensione”, così il padre della psicoanalisi amava definire il piacere. E piacere, cultura e conoscenza sono gli aggettivi caratterizzanti le dieci bottiglie che vi proponiamo, che almeno per una sera, ci meritiamo....
Malvasia in Porto – Malvaxije V Pristanu: AIS Veneto porta le Malvasie del Carso a Venezia
Venerdì 22 novembre il Novotel Venezia Mestre Castellana di Mestre (Venezia) ospita l’evento dedicato alle varietà con masterclass e banchi d’assaggio Una giornata dedicata allo studio delle Malvasie coltivate nella striscia di terra che si estende da Muggia a Doberdò...
La lunga vendemmia della Romagna, «impegnativa ma soddisfacente» Roberto Monti, presidente del Consorzio Vini di Romagna, condivide un primo bilancio sull’annata 2024
Faenza, novembre 2024 – Un’annata complessa per i vignaioli di Romagna, caratterizzata da un andamento climatico straordinario, un fenomeno alluvionale e una vendemmia lunga iniziata il 6 agosto e conclusa il 16 ottobre. «È stata una vendemmia molto impegnativa –...
“Vespa Vignaioli”: vini pregiati, sapori della Puglia e dibattiti tra esperti di settore al decennale della cantina di Bruno Vespa nella Masseria Li Reni
Manduria, 28 ottobre 2024 – Un punto di riferimento per l’enogastronomia e per gli appassionati di tradizioni e sapori tipici del territorio pugliese. Questo e molto altro è "Vespa Vignaioli", l’azienda nata nel 2014 grazie all’iniziativa imprenditoriale di Bruno...