PEOPLE OF PWF

Alessandro Rossi

Saremo sempre allievi delle nostre passioni

Titti Dell’Erba, negli ultimi dieci anni, si è distinta come una delle figure più autorevoli e
appassionate della scena enogastronomica pugliese.
Wine communicator, wine event manager e sommelier AIS ha trasformato il suo amore per il
vino e per il racconto del territorio in un percorso professionale ricco di esperienze, eventi e
riconoscimenti.
Dal 2014, la sua attività si è concentrata sempre più sulla valorizzazione del comparto
vitivinicolo pugliese, con una particolare attenzione alla narrazione al femminile del vino e alla
promozione dei vitigni autoctoni. Il suo impegno l’ha portata a ottenere nel 2019 la prestigiosa
nomina in Campidoglio di Ambasciatrice del Bere Puglia per l’associazione DOC Italy,
confermando il suo ruolo centrale nel panorama nazionale dell’enogastronomia di qualità.
Negli ultimi anni ha ideato e curato format di successo come “Aperitivo in Rosa”, evento che
unisce cultura, degustazione e racconto, con protagonisti i vini rosati e le donne del vino. Un
progetto simbolico, che ha dato voce a una nuova narrazione del vino pugliese, sensibile,
consapevole e profondamente legata alla terra.
Professionista dinamica e creativa, da tre anni, riveste il ruolo di wine event manager di tre
importanti manifestazioni del territorio pugliese:
– FerMenti a Diso, rassegna dedicata alla valorizzazione del territorio vinicolo italiano;
– Cibo&Sound a Galatina, evento che intreccia musica, cibo e vino in un’esperienza
multisensoriale;
– Tricase VINtage a Tricase, che celebra le eccellenze vitivinicole locali attraverso un viaggio tra
storia, gusto e innovazione.
Quest’anno ricoprirà anche il ruolo di wine manager di Spiritosa Festival, kermesse interamente
dedicata al “bere bene”, un’esperienza che unisce cultura, gusto e intrattenimento, curando
l’intero comparto vino: un incarico che conferma la sua capacità di coniugare direzione artistica,
competenza tecnica e visione culturale.
Altre importanti spaccati professionali hanno coinvolto Titti Dell’Erba come per esempio:
Conduzione della Masterclass “Sfumature di Rosé” –Una selezione di etichette rappresentative
della tradizione e dell’evoluzione di questa tipologia di vino. dedicata a giornalisti e operatori di
settore – Vinitaly 2023 per le Donne del Vino Puglia padiglione 11 sala Conferenze.
– Relatrice alla Tavola Rotonda “Donne, Vino e Segreti” – Vinitaly 2025
Un evento che ha visto la partecipazione di donne di spicco nel mondo del vino come Donatella
Cinelli Colombini.
.
Partecipazione al 5° episodio del Podcast “Donne, Vino e Segreti”
Titti Dell’Erba è stata protagonista del suddetto podcast, un progetto voluto dall’Associazione
Nazionale Donne del Vino e sostenuto dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia,
realizzato da La Content. Il podcast racconta storie ed esperienze di donne che, attraverso la
loro professionalità, il proprio carisma, hanno determinato l’emancipazione di un intero settore,
quello vinicolo.

Accanto all’attività sul campo,Titti Dell’Erba porta avanti un’intensa produzione di scrittura,
collaborando con alcune tra le più autorevoli testate del settore: Luciano Pignataro Wine Blog,
GustoH24 e Wine TV Group, dove firma articoli, interviste e approfondimenti che raccontano
con sensibilità e rigore il mondo del vino e del cibo italiano.
Voce riconoscibile e appassionata, Titti continua a promuovere il gusto come esperienza
culturale, identitaria e relazionale, ponendo sempre al centro le persone, i territori e le storie che
rendono unica l’enogastronomia italiana.
Titti Dell’Erba è oggi un punto di riferimento per chi crede che la cultura del gusto sia un
patrimonio da vivere, condividere e tramandare.